Antonio Lupi
L'AZIENDA
L’antoniolupi ha alle sue spalle una lunga storia fatta di determinazione e coraggio.
Nel 1950 l’omonimo Antonio Lupi diede vita ad un piccolo laboratorio per la lavorazione del cristallo. Negli anni ’60 viene costruito a Stabbia parte dell’attuale stabilimento su una superficie di circa 5000 mq. Questo evento che portò portando l’azienda da una dimensione artigianale ad una industriale.
Ma è negli anni ’70 che avviene il salto di qualità attraverso l’espansione della rete commerciale in Italia e all’estero, l’aumento del capitale umano e la partecipazione assidua a mostre e fiere in tutto mondo.
Oggi il brand è riconosciuto a livello internazionale. Passione per il design, ossessiva cura dei particolari, attenzione verso i materiali impiegati (dalla classica ceramica a più moderni materiali come il Corian, il Cristalplant e il Flumood), perfetta sintesi fra tradizione e innovazione. Questi sono solo alcuni degli attributi che hanno permesso all’Antonio Lupi di consolidarsi nel panorama dell’arredo bagno di design e di essere continuamente scelta da illustri progettisti di ogni continente.
Nel catalogo Antonio Lupi troviamo rubinetteria, lavabi, sanitari, mobili bagno, top, mensole, accessori, specchi, vasche da bagno, docce, termoarredi, carta da parati e complementi d'arredo vari.
Ogni creazione antoniolupi è un’autentica opera d’arte, basti pensare alle collezioni Atelier e Ago di Mario Ferrarini, Senso e Meteo di Nevio Tellatin, Vitreo e Tuba di Carlo Colombo e Andrea Lupi o Strappo di Domenico De Palo.