Rubinetteria
-
Cea Design Gastone GAS 02 miscelatore soprapiano con bocca di erogazione regolabileA partire da 371,20 € Regular Price 464,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 01 miscelatore soprapiano monoforoA partire da 337,60 € Regular Price 422,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 03 miscelatore soprapiano monoforo per lavaboA partire da 399,20 € Regular Price 499,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 26 miscelatore soprapiano per lavaboA partire da 388,80 € Regular Price 486,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 04 miscelatore a muro con bocca di erogazioneA partire da 476,80 € Regular Price 596,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 05 miscelatore a muro con bocca di erogazioneA partire da 488,80 € Regular Price 611,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 27 miscelatore a muro con bocca di erogazioneA partire da 483,20 € Regular Price 604,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 06 miscelatore a muro con bocca di erogazioneA partire da 493,60 € Regular Price 617,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 07 miscelatore a muro con bocca orientabileA partire da 521,60 € Regular Price 652,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 08 miscelatore a muro per doccia/vasca con doccettaA partire da 898,40 € Regular Price 1.123,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 25 miscelatore a muro per vasca/doccia con doccettaA partire da 898,40 € Regular Price 1.123,00 €
-
Cea Design Gastone GAS 11 miscelatore monocomando a muroA partire da 283,20 € Regular Price 354,00 €
- 12
- 24
- 36
Arrivato ai giorni nostri come la componente del bagno (e della cucina) più importante, la Rubinetteria, comprende dispositivi di regolazione dell’acqua installato alla fine di un condotto acquifero, prevalentemente su un sanitario (bidet, lavabi o vasche da bagno), la quale potenza del getto viene condizionato dalla presenza di valvole che possono far parte del “corpo” del rubinetto oppure possono essere montate accanto o a parete; è proprio per via della presenza di quest’ultima componente che nell’antica Roma questo prodotto era conosciuto come “valvulae”.
La forma dell'acqua
Oggi questi articoli vengono prodotti con molti materiali ma quelli che prediligiamo sul nostro sito, rappresentano tutti i materiali che possono essere puliti facilmente e danno la certezza di durare nel tempo, quali, ottone e acciaio;
L’ottone è utilizzato maggiormente per la sua possibilità di poter offrire svariate finiture (dalla lucida all’opaca, dall’effetto dorato a quello ramato) in post-produzione.
Le “vie” dell’acqua
Molteplici sono le modalità di installazione e molteplici sono i modelli disponibili; l’installazione è fondamentale per dare aspetto e corpo ai sanitari e possono essere su piano (con annessi i fori sul sanitario in questione) con le valvole in caso di presenza montate o al suo fianco o a parete; a parete con annessa parte a incasso per poter installare l’articolo, anche in questo caso le valvole possono essere installate , se presenti, sul lavabo in presenza dei fori o a parete, a pavimento o a soffitto.
Possono variare anche dai modelli monocomando che consistono in articoli di rubinetteria con solo una componente meccanica in grado di gestire sia la potenza che la temperatura dell’acqua, ai modelli “a vie” dove attraverso dei fori sul sanitario vengono montate più valvole ognuna con un compito diverso (anche in questo caso in grado ovviamente di gestire la potenza del getto, e le altre/l’altra la temperatura)
Gessi, Agape, Antonio Lupi, Boffi, Fantini, Fima Carlo Frattini, Nicolazzi, Jacuzzi, Zuchetti Kos, Cristina, Cea Design sono solo alcune delle marche disponibili sul nostro portale che aiutano a far conoscere nel mondo il Made in Italy e non solo con laboratori di design all’avanguardia e sempre al passo con i tempi grazie al quale riescono a produrre articoli in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, per ogni tipo di cliente e per ogni tipo di ambiente.